(massimo coltrinari)
Bibliografia di
Riferimento
Bernardi G., La
Marina, gli armistizi e il Trattato di Pace, Roma, Ministero della Difesa,
Stato Maggiore della Marina, Ufficio Storico,
1979,
Boscardi E., (a cura di), Il Secondo Risorgimento d’Italia. Riorganizzazione e contributo delle
Forze Armate Regolari Italiane. La Cobelligeranza., Atti del Convegno di
Studi, Bari, 28-29-30 Aprile 1994, Roma Associazione nazionale Combattenti
della Guerra di Liberazione, 1995
Conti G., Aspetti
della riorganizzazione delle forze armate nel regno del Sud, in Storia
Contemporanea, marzo 1975, pag. 88-120
Lombardi G., Il
Corpo Italiano di Liberazione, Roma, Magi-Spinetti, 1945
Luigetti
L., Geografia Regionale Militare, Firenze, Istituto Geografico Militare
Italiano, 1978
Melia S., Relazione
sulla Missione Militare “Man” al Comando
Supremo. Ufficio Informazioni “Sezioni Calderoni”, in “Il Secondo
Risorgimento d’Italia”, N. 1, 2004, Anno
XIV, pag. 27-52
Mercuri L.(a cura di), Resoconto delle attività svolte dal Governo Militare Alleato e dalla
Commissione Alleata di Controllo in Italia, Roma, Quaderno della FIAP, n.
17, s.d.
Pelagalli S., Il
Generale Efisio Marras addetto militare a Berlino (1936-1943), , Roma,
Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1995. .
Scala E., Storia
delle Fanterie Italiane, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore
dell’Esercito, Ispettorato dell’Arma di Fanteria, 1955, Vol. I-XXI
Nessun commento:
Posta un commento